Granulomi e cisti dentali

granulomi-e-cisti-dentali a Fossalta di Piave (Venezia)

Le cisti dentali sono un problema che può colpire i tessuti orali e si manifesta sottoforma di piccole cavità contenenti fluidi mucosi o gas. Le cisti si presentano circoscritte e di forma tondeggiante: queste caratteristiche fanno sì che le si possa asportare chirurgicamente.

La chirurgia è infatti la pratica più frequentemente messa in atto per la loro rimozione. Se le cisti sono particolarmente estese, allora in alcuni casi può rendersi necessario esportare anche gli elementi dentali posti in prossimità. Qui di seguito puoi trovare tutte le informazioni in merito alle cisti dentali: sintomi, cause e cure.

Quante tipologie di cisti dentali esistono?

A seconda delle loro caratteristiche, le cisti possono essere divise in categorie. Le cisti follicolari, ad esempio, sono quelle di natura congenita; le cisti radicolari si sviluppano a causa di infezioni dei tessuti; quelle parodontali sono invece una conseguenza diretta delle malattie del parodonto.

Quali sono i sintomi delle cisti?

Alcuni dei sintomi più frequenti sono: mal di denti, gonfiore dei tessuti gengivali, alitosi, mobilità dentale ecc.

Le cause del problema

Le cisti possono insorgere per via della presenza in bocca di processi cariogeni che non vengono curati in modo tempestivo, ma possono anche sorgere come conseguenza dei granulomi.

Cosa sono i granulomi?

I granulomi sono un’infiammazione del tessuto periapicale legata alla presenza di un’infezione. Spesso si generano come conseguenza di una carie non curata. I granulomi vanno trattati il prima possibile o si rischia che vadano ad espandersi e a colpire i tessuti a loro circostanti. Si tratta di una condizione problematica perché, molte volte, il granuloma nasce e si sviluppa senza generare particolari sintomi, ragion per cui spesso ci si rende conto del problema solo una volta che si è già consolidato.

I sintomi dei granulomi

Quando presenti, i sintomi dei granulomi sono: mal di denti e dolore che si irradia nei tessuti limitrofi; gonfiore della zona colpita, dei tessuti circostanti e del volto.

Quante tipologie di granuloma esistono?

Esistono diversi tipi di granulomi, che si distinguono in base alla grandezza e al loro posizionamento. Possiamo infatti parlare di granuloma semplice, in caso di granuloma di dimensioni e forma standard (tipologia più diffusa); granuloma ascessualizzato, nel caso in cui cresca dentro ad un ascesso dentale; granuloma suppurato, quando il granuloma si espande e manifesta un’infiammazione più importante.

Come si curano i granulomi?

I granulomi vengono curati mediante terapia antibiotica e, in alcuni casi, mediante devitalizzazione del dente colpito. Questa permette di rendere non vitale l’elemento interessato dal problema, e quindi di far cessare il dolore provato dal paziente.

Cura delle cisti e dei granulomi

Tanto in caso di cisti quanto in caso di granulomi è comunque possibile intervenire con un’operazione chirurgica diretta. Si va quindi ad esportare la porzione di tessuto danneggiato, insieme agli elementi dentali eventualmente coinvolti. Come già detto, oltre a quella di esportazione, si ricorre alla chirurgia endodontica di devitalizzazione, che consiste nell’estrazione della polpa dentale attraverso i canali radicolari.

Per maggiori informazioni sui trattamenti di cura di cisti e granulomi puoi rivolgerti allo Studio Dentistico Massimo Seno.  Compila il modulo online e lascia i tuoi recapiti, ti chiameremo quanto prima.


Se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando allo Studio Dentistico Seno di Fossalta di Piave (Venezia)

Prenota una Visita Chiama Ora

I nostri pazienti ci scelgono per...

Puntualità

Massima flessibilità, puntualità e disponibilità per i pazienti residenti e anche quelli che provengono da fuori regione. Disponibile anche il servizio navetta

Finanziamenti in sede

Con lo studio dentistico Seno puoi finanziare l'importo delle terapie dentali in tranquillità, tutta la documentazione viene raccolta direttamente in studio

Casi Clinici

Casistica Clinica documentata per garantire la massima affidabilità ai propri pazienti, tenendo sempre come primo obiettivo la salute generale dei paziente.

Digitalizzazione

Lo studio è completamente informatizzato e permette di stabilire le reali esigenze di intervento rispettando sempre la puntualità e le esigenze dei proprio pazienti

Personale

Ogni paziente verrà gestito in modo sicuro e attento dal nostro personale di supporto, per noi la sicurezza e la salute sono sempre al primo posto.

Ricerca

Ricerca della migliore soluzione dei nostri pazienti, partendo dall'utilizzo delle migliori tecnologie e dai protocolli moderni per ogni ambito terapeutico
Nel sito non trovi
quello che stai cercando?
Nello studio dentistico abbiamo le seguenti convenzioni.
Orari dello Studio
  • Lunedì: 9-12 / 15-20
  • Martedì: 15-20
  • Mercoledì: 9-12 / 15-20
  • Giovedì: 9-12 / 15-20
  • Venerdì: 9-12 / 15-20
  • Sabato: 9-12

Studio Dentistico DR. MASSIMO SENO

Indirizzo: Via XXIII Giugno, 2, 30020 Fossalta di Piave VE
Tel +39 0421 679021 - +39 334 2077 950

P.IVA 02187960279
Studio Dentistico Massimo Seno - 2022 Tutti i diritti riservati - Vietata la riproduzione anche parziale

| Note Legali | Informativa Privacy e Cookie Policy