Ortodonzia invisibile
In ambito odontoiatrico parliamo di ortodonzia per fare riferimento alle tecniche messe in atto dal dentista al fine di raddrizzare i denti storti e di correggere le malocclusioni presenti in bocca.
Si tratta di una branca dentistica che lavora in modo specifico proprio a tal fine: utilizza apparecchi ortodontici di vario genere per riportare i denti ad un corretto equilibrio fra loro, nonché le arcate dentali a serrarsi regolarmente. Se presenti una dentatura irregolare, con sovraffollamento dentale o con alcuni elementi fuori posto, sappi che l’ortodonzia può essere la risposta giusta al tuo problema.
Apparecchio fisso o mobile? Qual è la differenza?
A seconda della malocclusione riportata dal paziente è possibile scegliere fra sistemi di ortodonzia fissa e sistemi mobili. Gli apparecchi fissi sono così chiamati in quanto non removibili dal paziente, che deve sempre recarsi dal dentista per attuare qualsiasi modifica (come il cambio dell’arco ortodontico o il fissaggio di un bracket).
Gli apparecchi mobili, invece, sono così chiamati perché possono essere indossati e rimossi in maniera più autonoma dal paziente, che dovrà comunque portare la mascherina trasparente sui denti per un numero prestabilito di ore giornaliere. Se una tipologia di apparecchio lavora 24/7, l’altra opera lo spostamento degli elementi per un numero minore di ore al giorno, ma ha comunque i suoi vantaggi.
Ortodonzia invisibile: cosa si intende?
Quando parliamo di ortodonzia invisibile intendiamo i sistemi di correzione del sorriso studiati per attuare uno spostamento dei denti silenzioso e discreto. Si intendono perciò tutti gli apparecchi che risultano invisibili alla vista, o comunque molto poco visibili. Questi garantiscono ai pazienti la giusta privacy e la possibilità di ottenere un nuovo sorriso senza dover rinunciare all’estetica.
Ortodonzia invisibile mobile
Fra i sistemi di ortodonzia invisibile mobile non possiamo non citare gli apparecchi Invislaign. Questi apparecchi sono studiati come delle mascherine trasparenti di tipo progressivo, realizzate su misura per ogni paziente, in base al suo sorriso e ai progressi che questo raggiunge di settimana in settimana. Le mascherine spingono sui denti e li spostano fino al raggiungimento di una posizione corretta.
L’Invisalign rientra nell’ortodonzia invisibile mobile perché può essere tolto e indossato in base alle proprie necessità, e poiché non è particolarmente visibile dall’esterno quando un soggetto parla o sorride.
I pazienti che ricorrono agli apparecchi Invislaign potranno quindi correggere il proprio sorriso in modo discreto. Il trattamento non ha una durata standard, perché i tempi di correzione sono altamente personali e dipendono dalla condizione orale di partenza di ogni paziente (che può essere più o meno complicata).
Ortodonzia invisibile fissa
Gli apparecchi linguali sono un esempio di ortodonzia invisibile fissa. Questo trattamento ortodontico funziona secondo gli stessi principi degli apparecchi tradizionali in metallo, solo che, anziché essere montato nella parte esterna del sorriso, l’apparecchio è montato sulla superficie interna dei denti.
Gli apparecchi linguali, proprio per questa loro caratteristica, risultano completamente invisibili alla vista. Fra tutti gli apparecchi fissi, questi sono senza dubbio quelli più discreti, e quindi adatti a coloro i quali vogliono correggere il proprio sorriso senza che il sistema di correzione salti all’occhio.
Per maggiori informazioni contatta lo Studio Dentistico Massimo Seno.
Se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando allo Studio Dentistico Seno di Fossalta di Piave (Venezia)