Ortodonzia fissa

ortodonzia-fissa a Fossalta di Piave (Venezia)

L’ortodonzia è quel settore odontoiatrico che attua sistemi di correzione del sorriso, con l’intento di risolvere problemi di malocclusione. Mira quindi a ripristinare il corretto equilibrio fra i singoli elementi dentali e poi quello fra arcata superiore e arcata inferiore.

Ortodonzia fissa e mobile: differenze

L’ortodonzia può essere suddivisa in due principali branche: quella fissa e quella mobile.

L’ortodonzia fissa è la branca che prevede l’impiego di apparecchi non removibili dai pazienti, poiché fissati permanentemente dal dentista alla superficie del sorriso (mediante l’utilizzo dei brackets). Questi apparecchi vengono modificati periodicamente (con il cambio dell’arco ortodontico), ma sempre e soltanto dall’odontoiatra.

L’ortodonzia mobile, invece, attua una correzione dei sorrisi che registrano una malocclusione mediante l’utilizzo di mascherine removibili. Queste possono essere indossate e rimosse dai pazienti in maniera abbastanza autonoma, ma sempre secondo le direttive dettate dal dentista. Se non indossati per un numero prestabilito di ore giornaliere, infatti, gli apparecchi mobili rischiano di divenire inefficaci.

Quali malocclusioni può correggere l’ortodonzia fissa?

L’ortodonzia fissa è capace di porre rimedio a tutte le malocclusioni legate ad un disallineamento dentale o ad un rapporto scorretto fra l’arcata superiore e quella inferiore. Solo in casi estremi (quando sono presenti anche delle importanti malformazioni ossee), l’ortodonzia fissa può rivelarsi inefficace. In questi casi bisogna infatti ricorrere alla chirurgia, ed eliminare il difetto osseo causa del problema.

Per il resto, l’ortodonzia risulta pienamente efficace: risolve casi di affollamento dentale, di morso incrociato, aperto ecc.

Apparecchi fissi più diffusi

L’apparecchio fisso più diffuso è quello classico, in metallo, che si compone dei brackets e dell’arco ortodontico, componente responsabile dell’effettivo lavoro di correzione del sorriso. L’arco passa attraverso ogni brackets e sposta i denti verso la corretta posizione.

Esistono poi altri modelli di apparecchio, magari meno diffusi, ma ugualmente efficaci. Ci riferiamo in particolar modo a quelli in ceramica e agli apparecchi linguali.

Gli apparecchi in ceramica funzionano allo stesso modo di quelli in metallo, ma sono composti di un materiale certamente più discreto e meno in contrasto con il colore bianco dei denti rispetto al metallo.

Gli apparecchi linguali, aventi il medesimo principio di correzione, vengono fissati nella parte interna dei denti anziché in quella esterna. Questa caratteristica ci permette quindi di definirli come la soluzione ideale per chi vuole correggere il proprio sorriso in maniera discreta e senza dare nell’occhio.

Chi può ricorrere all’ortodonzia fissa?

Possono ricorrere agli apparecchi fissi tutti i pazienti con malocclusioni che abbiano completato il processo di sviluppo e consolidamento delle ossa facciali. Facciamo quindi riferimento ai pazienti con un’età superiore ai 10-11 anni, prima della quale questo processo sta ancora avvenendo.

Perché è bene mettere l’apparecchio?

È bene mettere l’apparecchio perché le malocclusioni portano ad innumerevoli problemi funzionali, nonché ad un sorriso esteticamente poco piacevole. Non solo: le malocclusioni sono spesso la causa insospettabile di problemi fisici quali mal di testa, torcicollo, mal di schiena ecc.

In caso di malocclusione, rivolgiti quindi ai tuoi dentisti di fiducia dello Studio Massimo Seno. Lascia i tuoi recapiti telefonici attraverso il modulo di contatto online, spiegaci il tuo problema e ti chiameremo presto per prenotare una visita in studio.


Se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando allo Studio Dentistico Seno di Fossalta di Piave (Venezia)

Prenota una Visita Chiama Ora

I nostri pazienti ci scelgono per...

Puntualità

Massima flessibilità, puntualità e disponibilità per i pazienti residenti e anche quelli che provengono da fuori regione. Disponibile anche il servizio navetta

Finanziamenti in sede

Con lo studio dentistico Seno puoi finanziare l'importo delle terapie dentali in tranquillità, tutta la documentazione viene raccolta direttamente in studio

Casi Clinici

Casistica Clinica documentata per garantire la massima affidabilità ai propri pazienti, tenendo sempre come primo obiettivo la salute generale dei paziente.

Digitalizzazione

Lo studio è completamente informatizzato e permette di stabilire le reali esigenze di intervento rispettando sempre la puntualità e le esigenze dei proprio pazienti

Personale

Ogni paziente verrà gestito in modo sicuro e attento dal nostro personale di supporto, per noi la sicurezza e la salute sono sempre al primo posto.

Ricerca

Ricerca della migliore soluzione dei nostri pazienti, partendo dall'utilizzo delle migliori tecnologie e dai protocolli moderni per ogni ambito terapeutico
Nel sito non trovi
quello che stai cercando?
Nello studio dentistico abbiamo le seguenti convenzioni.
Orari dello Studio
  • Lunedì: 9-12 / 15-20
  • Martedì: 15-20
  • Mercoledì: 9-12 / 15-20
  • Giovedì: 9-12 / 15-20
  • Venerdì: 9-12 / 15-20
  • Sabato: 9-12

Studio Dentistico DR. MASSIMO SENO

Indirizzo: Via XXIII Giugno, 2, 30020 Fossalta di Piave VE
Tel +39 0421 679021 - +39 334 2077 950

P.IVA 02187960279
Studio Dentistico Massimo Seno - 2022 Tutti i diritti riservati - Vietata la riproduzione anche parziale

| Note Legali | Informativa Privacy e Cookie Policy