Implantologia Carico immediato
L’implantologia è l’ambito dentistico/chirurgico che comprende tutte le tecniche atte a riabilitare un sorriso danneggiato mediante impianti dentali. Per andare a ricostruire un sorriso affetto da edentulismo, pertanto, l’implantologia si serve di protesi fisse montate su impianti.
I perni metallici che danno sostegno alla struttura vengono inseriti chirurgicamente nell’osso del paziente, in modo che diventino parte integrante del suo sistema orale.
Che cos’è l’implantologia a carico immediato?
Quando un paziente affronta una perdita dei denti, o è affetto da agenesie dentali, può trovare una valida soluzione al suo problema nell’implantologia a carico immediato. Questa rappresenta una tecnica implantologica molto diffusa e capace di donare ai pazienti un nuovo sorriso nel giro di tempi brevi.
Con carico immediato ci si riferisce al fatto che le protesi dentarie possano essere montate sui perni metallici dell’impianto già dopo circa uno o due giorni dall’operazione chirurgica. Questo fa sì che il paziente non debba trascorrere giorni e giorni (se non mesi) senza le protesi che gli consentono di mangiare e di parlare in modo adeguato.
All on Four e All on Six: di cosa si tratta?
Le tecniche implantologiche All on Four e All on Six sono le più utilizzate in ambito implantologico. A differenza di altri metodi, queste consentono il carico immediato delle protesi. Vediamo in cosa consistono:
L’impianto All on Four viene così chiamato perché prevede l’inserimento di 4 perni metallici, distribuiti lungo le arcate interessate al processo di riabilitazione. Una delle caratteristiche più rilevanti nella All on Four è l’inclinazione degli impianti laterali, posti a 45 gradi; questo loro posizionamento agevola la creazione di una struttura solida anche nei pazienti che non presentano una grande disponibilità di tessuti ossei.
La All on Four, proprio per questa sua caratteristica, risulta perciò accessibile ad un ampio numero di pazienti. Come accennato, questa tecnica consente il carico immediato delle protesi, realizzate su misura per ogni paziente dai professionisti degli studi odontotecnici.
La All on Six, invece, sfrutta ben 6 perni di base. Così come la tecnica precedente, anche questa prevede un’operazione chirurgica micro-invasiva, eseguita sempre sotto anestesia locale.
Come avviene l’intervento?
L’intervento di implantologia a carico immediato prevede che il chirurgo incida i tessuti molli e ossei del paziente per inserire i perni metallici, che necessiteranno poi di un periodo di tempo affinché avvenga la loro osteointegrazione (accettazione da parte del corpo del paziente).
Già nell’arco delle 48 ore successive, grazie al carico immediato, il paziente potrà beneficiare delle sue protesi provvisorie e quindi non rimarrà sprovvisto di denti. Dopo circa 3-6 mesi dall’intervento sarà invece possibile montare le protesi definitive.
Quali sono i vantaggi dell’implantologia a carico immediato?
Fra i vantaggi delle tecniche a carico immediato possiamo citare, prima fra tutte, quella di poter sfoggiare fin da subito un nuovo sorriso, completo e riabilitato. Gli impianti fissi, inoltre, a differenza delle protesi mobili, assicurano al paziente massima solidità e fermezza del sorriso. Le protesi di questo genere, se curate a dovere, sono poi di lunga durata.
Per avere maggiori informazioni sull’implantologia a carico immediato puoi rivolgerti ai dentisti dello Studio Massimo Seno. Compila il modulo online, il prima possibile i nostri esperti ti chiameranno per una visita in studio.
Se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando allo Studio Dentistico Seno di Fossalta di Piave (Venezia)