Faccette Estetiche Dentali
Un sorriso bello e sano non solo permette di utilizzare al meglio la cavità orale per masticare, parlare e respirare, ma anche di avere relazioni con gli altri e di sorridere senza imbarazzo. Purtroppo, se la dentatura è compromessa sarà fonte di vergogna nel mostrarsi in pubblico, con implicazioni di tipo psicologico.
Oggi è possibile avere un sorriso splendente senza dover ricorrere alla chirurgia. Spesso, infatti, il timore di dover affrontare interventi dolorosi e fastidiosi fa desistere dal curarsi. Le faccette estetiche dentali (veeners) permettono di coprire difetti e macchie senza utilizzare il bisturi.
Questo è uno dei metodi innovativi dello Studio Dentistico Massimo Seno. Scopriamo di cosa si tratta e come si applicano.
Cosa sono e a cosa servono le faccette estetiche
Le faccette estetiche dentali sono delle sottili lamine in porcellana o in resina composita che servono a modificarne il colore, la forma e perfino i parametri occlusali. Vengono utilizzate anche nei seguenti casi: difetti dello smalto; correzione di diastemi; fratture di incisivi; correzione di discromie; traumi di vario tipo.
Per quanto riguarda i materiali utilizzati per realizzarle vi è il disilicato di litio che presenta una maggiore translucenza. Mentre le ceramiche a base di alluminio o ossido di zinco sono più resistenti.
Sono diversi i pregi delle faccette estetiche dentali. Subito dopo la loro applicazione i denti appaiono subito più bianchi e lucenti. La loro applicazione non causa dolore o fastidì, né tantomeno controindicazioni. Questa pratica di estetica dentale non è affatto invasiva, proprio perché non utilizza il bisturi.
Un altro aspetto vantaggioso delle faccette è costituito dalla possibilità di mostrare al paziente come sarà il risultato estetico del trattamento sul proprio viso. Il cosiddetto mock up consiste nell’applicazione temporanea di forme dentali di prova, realizzate applicando una resina in una mascherina di silicone personalizzata.
Il paziente può inoltre ritornare a casa con la prova mockup, mostrandosi ai propri familiari e chiedere loro un parere.
Come si applicano le faccette estetiche dentali
Come per altri trattamenti odontoiatrici il primo step è un’analisi della cavità orale del paziente.
L’applicazione delle faccette consta di 3 fasi:
- La prima fase prevede la preparazione dei dei denti in cui procediamo alla rimozione di pochi millimetri di smalto dentale, tramite delle frese. Dopo di ciò individuiamo il colore delle faccette.
- Nella seconda fase prendiamo l’impronta dell’arcata dentale e copriamo i denti limati con delle faccette provvisorie. Il paziente avrà quindi modo di rendersi conto di come apparirà il suo sorriso.
- Con la terza e ultima fase procediamo all’applicazione delle faccette.
Durata delle faccette dentali
La durata delle faccette è legata principalmente a come ci si prende cura dei denti. Per questo raccomandiamo sempre ai pazienti di curare l’igiene orale, lavando i denti tutti i giorni e dopo i passi principali. Occorre prestare attenzione anche al fumo e ad alcuni cibi che tendono a macchiare i denti. Oltre alla pulizia a casa è opportuno sottoporsi a delle sedute di igiene orale professionale ogni 6 mesi, così da pulire in modo profondo anche gli spazi più nascosti.
Ovviamente anche il tipo di materiale usato ha la sua incidenza e quello ritenuto migliore è la ceramica.
La prevenzione a 360 gradi è dunque il modo migliore per mantenere al meglio le faccette dentali. Compila il modulo online sul sito, lascia i tuoi recapiti e i nostri esperti ti chiameranno quanto prima per una visita in studio per analizzare la tua situazione dentale.
Se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando allo Studio Dentistico Seno di Fossalta di Piave (Venezia)