Cura delle Carie
La carie è una delle patologie più ricorrenti tra i soggetti di tutte le età. Colpisce lo smalto e se non viene curata in tempo può avere delle conseguenze anche gravi. Se arriva infatti in profondità può intaccare i tessuti interni, ossia la dentina e la polpa, determinando la caduta dei denti oppure la necessità di estrarli.
In linea di massima la causa principale della carie è di tipo batterico, a causa di una fermentazione dei residui di cibo che sviluppano degli acidi. Questi ultimi legandosi assieme alla saliva favoriscono la formazione della placca, una patina di colore bianco giallastro che si deposita sui denti.
La cura della carie è quindi molto importante per la salute della bocca. Vediamo quindi come si manifesta e come la curiamo presso lo Studio Dentistico Massimo Seno.
Quali sono le cause della carie
Le cause della carie possono essere diverse, ma solitamente la principale è legata a una scarsa igiene orale che favorisce la formazione della placca. La pulizia dei denti va effettuata solitamente 2 volte al giorno e dopo i pasti principali. Inoltre, almeno ogni 6 mesi è consigliabile sottoporsi all’igiene orale professionale, in grado di pulire anche gli spazi più nascosti e difficili da raggiungere con lo spazzolino.
Tra le altre cause responsabili della formazione della carie ricordiamo anche le abitudini alimentari scorrette, specialmente se si assumono in modo eccessivo cibi e bevande a base di zucchero.
Come curiamo la carie
La carie si cura solitamente rimuovendo le parti ammalate, chiudendole con le otturazioni. Solitamente questo metodo è il migliore, specialmente se la carie ha raggiunto la polpa dentaria.NOI siamo specialisti nel curarle usando il laser cioè azzerando quasi completamente l'uso dell' anestesia.
Nei casi di carie a stadio avanzato può essere necessario ricorrere alle corone, dei manufatti che sostituiscono i denti naturali.
Alla devitalizzazione ricorriamo invece quando la carie ha raggiunto la polpa e il danno presente è grave. Rimuoviamo quindi la polpa dentale e la sostituiamo con dei materiali appositi.
La soluzione più estrema è chiaramente l’estrazione, richiesta solitamente quando la carie ha compromesso del tutto il dente.
La cura dei denti cariati non va mai rimandata, per via delle importanti ripercussioni che può avere sulla bocca a livello estetico e funzionale. Diviene dunque fondamentale fare prevenzione con la cura dell’igiene orale da effettuare ogni giorno usando uno spazzolino dalle setole morbide. Inoltre, come già accennato, è consigliabile effettuare l’igiene orale professionale per rimuovere il tartaro più ostinato. La cosiddetta ablazione del tartaro consente davvero di effettuare una pulizia accurata.
Esistono inoltre alcuni metodi per prevenire la formazione della carie: la fluoroprofilassi e la sigillatura dei solchi. La fluoroprofilassi consiste nell’assunzione di fluoro per via orale. Può essere effettuata anche in Studio per via topica, ovvero tramite degli applicatori contenenti gel a base di fluoro.
La sigillatura dei solchi è utilizzata invece nei bambini, ed è per questo che tale applicazione è particolarmente indicata per chi ha una dentatura tendente a sviluppare la carie.
Per evitare dunque delle conseguenze estreme vi consigliamo di effettuare delle visite periodiche dal dentista, il quale può individuare in tempo la presenza di una carie e intervenire subito.
Compila il modulo online, fissa una visita in studio e fatti curare dai nostri esperti.
Se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando allo Studio Dentistico Seno di Fossalta di Piave (Venezia)