Corone in ceramica
Le corone o capsule hanno la funzione di ripristinare le funzioni dei denti colpiti da patologie o traumi di vario tipo. Grazie a questi manufatti si possono ottenere degli ottimi risultati in termini estetici e funzionali.
In particolare, le corone in ceramica consentono di restituire bellezza al sorriso, senza creare problemi di allergie. La ceramica, infatti, oltre a essere un materiale resistente, è anche biocompatibile e adatto anche ai soggetti allergici.
Vediamo a cosa servono queste capsule, quali sono i loro pregi, come si applicano e qual è la loro durata nel tempo. Ecco qui tutto quello che c’è da sapere.
A cosa servono le corone in ceramica
Le corone sono utilizzate in odontoiatria per curare diverse problematiche: denti usurati o scheggiati; carie; macchie; traumi, discromie ecc.
Le corone in ceramica, rispetto a quelle del passato, sono metal free cioè prive di metalli. I materiali solitamente utilizzati sono la zirconia, l’allumina ceramica e il disilicato di litio del tutto biocompatibili e anallergici. Non avendo alcun metallo all’interno non presentano l’antiestetico bordino scuro, tipico delle corone tradizionali.
Tra i materiali di ultima generazione il disilicato di litio è quello che presenta una maggiore resistenza. La particolare translucenza dona alla dentatura un aspetto del tutto naturale.
Le corone in ceramica non presentano alcun effetto collaterale, per cui sono adatte anche ai soggetti con allergie.
Come applichiamo le corone in ceramica e quanto durano
L’applicazione delle corone in ceramica è un’operazione che viene effettuata con l’anestesia locale e si suddivide in più fasi. Il primo passaggio è come sempre la visita, nel corso della quale analizziamo la bocca del paziente.
Dopo di ciò prendiamo l’impronta del dente e installiamo una corona provvisoria, in attesa che sia pronta quella definitiva.
Le capsule in ceramica presentano un elevato livello di resistenza, ciò significa che possono avere una durata lunga nel tempo. La loro durata è comunque condizionata anche dalle cure riservate ai propri denti.
La principale regola da seguire è la cura dell’igiene orale che non va mai trascurata. I denti vanno lavati ogni giorno, specialmente dopo i pasti principali. A lungo andare infatti la placca si deposita sui denti e può causare delle patologie serie, come la carie e la parodontite. Se pertanto vengono trascurate possono comportare la perdita dei denti.
L’altra importante regola da seguire è la pratica dell’igiene dentale professionale 2 volte l’anno, o anche più se necessario. Con l’ablatore siamo in grado, infatti, di rimuovere la placca e il tartaro nascosti, laddove non è possibile arrivare con lo spazzolino.
Queste indicazioni fanno parte di una serie di comportamenti preventivi che andrebbero assunti prima di arrivare ad avere la necessità di una corona. Per questo la salute della bocca può e deve essere monitorata dallo specialista, l’unico che può accorgersi della presenza di problematiche sul nascere.
La prevenzione è dunque uno stile di vita da adottare per prendersi cura di sé stessi. Se hai quindi necessità di una corona in ceramica non esitare a contattare lo Studio Dentistico Massimo Seno per fissare subito un appuntamento. Compila il modulo di contatto online, lascia i tuoi recapiti e ti chiameremo quanto prima per prenotare una visita in studio.
Se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando allo Studio Dentistico Seno di Fossalta di Piave (Venezia)