Guide Biofilm Therapy (GBT)
La Guided Biofilm Therapy (Terapia Guidata dal Biofilm) è una recente tecnica di igiene orale professionale che ha rivoluzionato l’ambito dell’odontoiatria di tipo preventivo. Si tratta di sistemi di profilassi dentale messi in atto contro la possibilità che insorgano malattie parodontali.
La Guided Biofilm Therapy consiste nella rimozione del biofilm dai denti, dai tessuti molli e da eventuali impianti: essa combina diverse tecnologie e le sfrutta per donare al cavo orale una pulizia sempre maggiore e più accurata. Ecco qui tutto quello che c’è da sapere sulla terapia GBT.
Quali sono le fasi della terapia?
La Guided Biofilm Therapy prevede una serie di specifiche fasi. Si parte da quella di diagnosi, che prevede una preliminare valutazione del cavo orale e della salute dentale, fondamentali ad impostare il trattamento.
Si prosegue con la fase di identificazione del biofilm, individuato nel cavo orale grazie ad un rivelatore di placca (ossia una soluzione colorante che mette in evidenza lo strato batterico, anche quando questo non risulta facilmente visibile a occhio nudo).
Questo step consente quindi di scorgere e rimuovere ancora più rapidamente i batteri. La fase successiva è quella di effettiva rimozione del biofilm, delle macchie del tartaro e della placca: la pulizia viene fatta tanto a livello di superficie dentale, quanto nei tessuti gengivali (fino a 4 mm di profondità nel solco sotto gengivale).
Gli strumenti utilizzati dal dentista per queste procedure di pulizia sono mini-invasivi e non creano alcun dolore al paziente.
Richiami periodici del trattamento
Una sola seduta di Guided Biofilm Therapy alle volte può non essere sufficiente. Questi sistemi di profilassi hanno infatti un senso se ripetuti periodicamente; è quindi importante fissare un richiamo della pulizia, perché più sedute si effettuano e minore sarà il rischio di contrarre malattie e infezioni derivanti dalla presenza di aggregati batterici in bocca.
Guided Biofilm Therapy: perché è più efficace della normale profilassi dentale?
La normale profilassi dentale prevede operazioni di pulizia meccaniche, caratterizzate dall’utilizzo di ablatori e strumenti che raschiano via lo sporco. Questi sistemi presentano alcuni difetti: in caso di pazienti con gengive e denti sensibili, infatti, la pulizia e rimozione meccanica dei batteri può generare dolore e sensazioni spiacevoli, proprio dettate dall’ipersensibilità dei tessuti.
Se non ben utilizzati, inoltre, gli strumenti per la rimozione batterica possono anche graffiare lo smalto dentale.
La Guided Biofilm Therapy, invece, grazie all’innovativo sistema di localizzazione del biofilm, garantisce al paziente un maggiore comfort durante il trattamento, nonché la certezza di non provare alcuna sensazione spiacevole legata alla sua sensibilità dentale/gengivale. Il sistema di localizzazione del tartaro consente di ridurre l’impiego degli strumenti di rimozione meccanica, usati solo nelle zone realmente colpite dallo sporco.
Guided Biofilm Therapy: per chi è indicata?
La Guided Biofilm Therapy è indicata per tutti i pazienti aventi problemi ai tessuti molli (dettati dai batteri), ma anche per tutti i pazienti sani che intendano mantenere il proprio cavo orale pulito e perfettamente in salute.
Per scoprire i benefici di questa innovativa tecnica profilattica, prenota la tua seduta presso lo Studio Dentistico Massimo Seno. Compila il form online e lascia i tuoi recapiti.
Se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando allo Studio Dentistico Seno di Fossalta di Piave (Venezia)