Cura Laser Perimplatiti
Anche gli impianti dentali, così come i denti, sono soggetti all’azione erosiva e deteriorante dei batteri, ragion per cui possono andare incontro a dei danneggiamenti importanti. Gli impianti dentali possono infatti ammalarsi e causare non pochi problemi ai pazienti, che in molti casi non sono stati sufficientemente attenti alla loro cura e pulizia.
Che cos’è la perimplantite?
La perimplantite è un esempio di problema che può insorgere se non ci si prende adeguatamente cura del proprio cavo orale, contenente impianti dentali. Si tratta infatti di un’infiammazione dei tessuti molli che si manifesta simultaneamente ad una graduale perdita dell’osso, contenente l’impianto dentale. Questa malattia, oltre che generare del dolore, può condurre alla perdita dell’impianto.
Quali sono i sintomi?
I sintomi della perimplantite sono molto simili a quelli della parodontite, malattia infiammatoria che colpisce i tessuti molli e che è generata dalla presenza di batteri in bocca. È quindi abbastanza probabile che il paziente riscontri un rigonfiamento dei tessuti molli, in corrispondenza dell’impianto dentale, e poi un loro sanguinamento. Sono poi molto frequenti dei fastidi al momento della masticazione e dello spazzolamento di denti e impianti.
È possibile che il paziente provi dolore e non è da escludere la formazione di cattivo odore/alitosi. Così come nei casi di parodontite, il paziente può riscontrare un aumento della mobilità dentale e degli impianti.
In caso di perimplantite, però, tutti questi sintomi possono anche non essere presenti: in tal caso la situazione diviene ancora più difficile da risolvere, proprio per via di un’iniziale difficoltà ad individuare il problema.
Cura della perimplantite
Dato che in alcuni casi la perimplantite non è semplice da individuare, anche la sua cura può risultare ugualmente non facile. A prescindere dal fatto che il soggetto con perimplantite presenti una condizione più o meno complessa, è importante che tutti i pazienti abbiano cura della propria igiene orale e che quindi effettuino le operazioni di pulizia con costanza ed attenzione.
È poi fondamentale sottoporsi a delle sedute di igiene orale professionale per una rimozione approfondita dei batteri, della placca e del tartaro che potrebbero essersi sedimentati sulle superfici dentali e aver attaccato eventuali impianti e protesi.
Proprio operazioni professionali di questo genere rappresentano il vero metodo di cura di un problema come quello della perimplantite, perché l’infiammazione dei tessuti non può venir meno finché non si rimuovono i batteri che ne sono la causa.
L’utilizzo del laser
In caso di perimplantite, oltre alle normali operazioni di pulizia del cavo orale professionale,l'unica metodica per detossificare la superficie implantare compromessa dalla malattia è l'uso del Nano-YAG-Laser, grado di decontaminare le zon più colpite.
Il laser viene utilizzato dal dentista direttamente sui tessuti infiammati e, grazie al calore e alle sue diverse proprietà benefiche, genera un’azione risanatrice dei tessuti. Per ridare stabilità ai denti e agli impianti dentali a seguito di un’infiammazione della gengiva è infatti necessario curare i tessuti molli e rigenerarli.
In caso di perimplantite rivolgiti ai dentisti dello Studio Massimo Seno.
Se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando allo Studio Dentistico Seno di Fossalta di Piave (Venezia)