Molti pazienti ci chiedono: “Chi non può fare impianti dentali?”
L’implantologia è una delle soluzioni più efficaci e sicure per sostituire denti mancanti, ma non è sempre indicata per tutti. Esistono situazioni cliniche che richiedono una valutazione approfondita e, in alcuni casi, un percorso alternativo.
In questo articolo approfondiamo le principali domande che i pazienti ci pongono qui allo Studio Dentistico Seno di Fossalta di Piave, riguardo ai casi particolari, ai rischi, e ai motivi per cui un impianto dentale può fallire o non essere la scelta più adatta.
Vedremo insieme:
Chi potrebbe non essere idoneo
I segnali di rigetto o fallimento
Cosa fare in caso di problemi
Come affrontare l’intervento in sicurezza
Chi ha osteoporosi può fare impianti dentali?
L’osteoporosi è una condizione che può influenzare la qualità dell’osso mascellare o mandibolare, rendendo più complesso l’inserimento dell’impianto dentale. Tuttavia, questo non significa che chi soffre di osteoporosi non possa mai ricevere un impianto.
La decisione va presa in base a:
Grado di osteoporosi
Terapie farmacologiche in corso (es. bifosfonati)
Stato generale di salute
Valutazione della densità ossea tramite esami dedicati
Nei casi lievi o ben controllati, si può procedere con protocolli dedicati e tecnologie che favoriscono l’osteointegrazione. Il laser chirurgico e la chirurgia guidata, ad esempio, permettono interventi più delicati.
🔍 Leggi di più su come trattiamo i casi complessi in implantologia
Chi ha un impianto dentale può fare la risonanza magnetica?
Sì, nella maggior parte dei casi è possibile sottoporsi a una risonanza magnetica anche se si ha un impianto dentale. I moderni impianti sono realizzati con materiali come il titanio, che non sono ferromagnetici e non interferiscono significativamente con i macchinari per la risonanza.
Tuttavia:
È sempre bene informare il radiologo
Alcuni componenti (più rari) possono generare artefatti nelle immagini
Esami su cranio e collo possono richiedere una valutazione aggiuntiva
Presso lo Studio Dentistico Seno utilizziamo solo impianti di materiali compatibili con i più avanzati sistemi diagnostici.
🔍 Scopri i materiali che utilizziamo per l’implantologia
Quando un impianto dentale può fallire
Un impianto può non integrarsi correttamente o perdere stabilità nel tempo. Si parla di fallimento implantare quando l’osteointegrazione non avviene, oppure quando l’impianto si muove, provoca dolore persistente o si infetta.
Le principali cause includono:
Fumo
Diabete non controllato
Scarsa igiene orale
Eccessivo carico masticatorio
Infezioni post-operatorie
Nel nostro studio preveniamo il fallimento implantare con:
Attenta selezione dei casi
Tecnologie diagnostiche 3D
Piano di mantenimento personalizzato
🔍 Leggi il nostro approccio per ridurre i rischi in implantologia
Come capire se un impianto dentale fa rigetto | Chi non può fare impianti dentali?Anche se raro, il rigetto può verificarsi quando il corpo non accetta il materiale dell’impianto. In realtà si parla più correttamente di mancata osteointegrazione o di infezione peri-implantare.
Segnali da non ignorare:
Gonfiore persistente
Dolore acuto
Sanguinamento anomalo
Mobilità dell’impianto
È importante non sottovalutare questi sintomi e rivolgersi subito al proprio dentista per una valutazione clinica. Trattare in tempo è fondamentale per evitare complicazioni maggiori.
🔍 Scopri come riconoscere un rigetto implantare | Chi non può fare impianti dentali?
Come si manifesta il rigetto di un impianto dentale
Il “rigetto” non è una reazione immunitaria classica, ma può manifestarsi con sintomi locali, come:
Dolore pulsante
Ascessi o pus
Sapore sgradevole persistente
Recessione gengivale
Il primo passo è una visita di controllo per valutare con radiografie la condizione dell’osso e dei tessuti circostanti. In alcuni casi si può intervenire con terapie conservative, in altri è necessario rimuovere l’impianto.
🔍 Leggi come trattiamo i casi di rigetto o infezione peri-implantare
Quando un impianto dentale si muove
Un impianto ben osteointegrato è completamente fermo. Se noti che l’impianto si muove, è fondamentale intervenire tempestivamente.
Le cause possono essere:
Fallimento precoce (entro pochi mesi)
Carico occlusale errato
Infiammazioni croniche
Perdita ossea attorno all’impianto
Anche una protesi mobile sopra l’impianto può far pensare a una mobilità che in realtà riguarda la parte protesica, non la vite implantare stessa. Solo una visita con esami specifici può chiarire la situazione.
🔍 Scopri cosa fare se l’impianto si muove
Cosa fare se cade un impianto dentale
La perdita di un impianto può essere un’esperienza spiacevole, ma non significa che non si possa intervenire di nuovo. Le possibilità di reintervento dipendono dalle cause della perdita e dallo stato dell’osso.
Il protocollo prevede:
Rimozione dell’impianto fallito
Guarigione dell’area
Eventuale rigenerazione ossea
Inserimento di un nuovo impianto, con tempistiche personalizzate
Nel nostro studio seguiamo ogni caso con attenzione e personalizziamo la strategia per ripristinare funzionalità e sorriso.
Quando rimuovere un impianto dentale
Chi non può fare impianti dentali? O successivamente chi deve rimuoverli?
L’impianto va rimosso solo in caso di:
Mancata integrazione
Infezione persistente
Dolore cronico non risolvibile
Compromissione ossea grave
La rimozione avviene in modo delicato, spesso con l’uso del laser chirurgico per ridurre il trauma e preservare il più possibile l’osso circostante. Successivamente si pianifica un nuovo intervento, se le condizioni lo permettono.
🔍 Scopri come avviene la rimozione di un impianto dentale
In breve: chi non può fare impianti dentali?
Abbiamo visto che non esiste una risposta unica alla domanda “chi non può fare impianti dentali”. Ogni paziente è un caso a sé, e ciò che conta è una diagnosi accurata, una pianificazione precisa e l’esperienza di un team dedicato.
Lo Studio Dentistico Seno è il luogo giusto per affrontare con fiducia anche i casi più delicati: dalla valutazione dell’osso alla scelta dei materiali, fino alle tecnologie più moderne come la chirurgia computer guidata e i laser odontoiatrici.
📍 Studio Dentistico Seno
Via XXIII Giugno, 2, 30020 Fossalta di Piave (VE)
📞 Telefono: 0421 679021
📱 WhatsApp: 334 2077 950
📧 Email: info@studiodentisticoseno.it
🌐 Sito Web: www.studiodentisticoseno.it
👉 Contattaci per prenotare una prima visita e valutare insieme la soluzione più sicura per te.